Il ramen fritto: il cibo virale che fa impazzire i social e le tavole

Il ramen fritto: il cibo virale che fa impazzire i social e le tavole

Negli ultimi mesi, il ramen fritto è diventato uno dei piatti più cercati su Google e più condivisi sui social. Non stiamo parlando del classico ramen in brodo, ma di quella versione croccante e dorata, con noodles fritti accompagnati da salse sfiziose, uova, gamberi e verdure.

Una combinazione di texture croccante e sapori intensi che lo rende irresistibile per chi ama provare cibi nuovi e scenografici.

Perché il ramen fritto sta conquistando tutti

Il segreto del successo del ramen fritto è nella sua versatilità e nel contrasto di consistenze: noodles croccanti che si sposano con ingredienti morbidi e succulenti.

La popolarità esplode sui social, con video e reel che mostrano il ramen che scrocchia sotto i denti, stimolando curiosità e voglia di provarlo.

Come gustarlo al meglio

Il ramen fritto si presta a moltissime varianti, tutte da provare:

  • Classico ai gamberi: noodles fritti con gamberi saltati, uova morbide e salsa di soia.
  • Piccante: con gamberi, peperoncino e verdure croccanti.
  • Vegetariano: con tofu e verdure croccanti (per chi non mangia pesce).
  • Fusion: noodles fritti con gamberi e ingredienti mediterranei, come pomodorini e basilico fresco.

Ricetta del ramen fritto ai gamberi

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 g di noodles istantanei o freschi
  • 150 g di gamberi sgusciati
  • 1 uovo
  • 1 carota e 1 zucchina tagliate a julienne
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo (o olio di semi)
  • Peperoncino fresco o in polvere (facoltativo)
  • Semi di sesamo per guarnire

Procedimento:

  1. Cuoci i noodles secondo le istruzioni e scolali.
  2. In una padella antiaderente, scalda l’olio e friggi i noodles fino a renderli dorati e croccanti. Tieni da parte.
  3. Nella stessa padella, salta i gamberi con un po’ di salsa di soia per 2-3 minuti, fino a che diventano rosa e teneri.
  4. Aggiungi le verdure a julienne e cuoci brevemente, mantenendo la croccantezza.
  5. Cuoci l’uovo a tuo piacimento (strapazzato o al tegamino).
  6. Unisci noodles, gamberi e verdure nella padella, mescola bene e aggiungi un filo di salsa di soia.
  7. Impiatta e guarnisci con semi di sesamo e peperoncino se desideri.

Il tuo ramen fritto ai gamberi è pronto da gustare: croccante, saporito e perfetto da condividere sui social.

Continua a leggere su Cibosia.com

Potrebbero interessarti anche...