Tortine di zucchine proteiche: leggere, nutrienti, perfette per restare in forma

Tortine di zucchine proteiche: leggere, nutrienti, perfette per restare in forma

La ricetta che ti proponiamo oggi unisce due ingredienti semplici ma ricchissimi di proprietà benefiche: le zucchine e le uova. Questo abbinamento, oltre a garantire un piatto leggero e saziante, rappresenta anche un’ottima scelta per chi desidera prendersi cura della propria salute senza rinunciare al gusto.

Le zucchine, ortaggi tipici della stagione estiva, sono composte principalmente da acqua e fibre. Questo le rende alleate preziose per favorire la diuresi e contrastare la ritenzione idrica, spesso responsabile del fastidioso effetto “pelle a buccia d’arancia”.

Il loro basso contenuto di sodio, unito alla presenza di potassio, le rende perfette per chi soffre di gonfiore e per chi desidera mantenere sotto controllo la pressione arteriosa. Inoltre, le fibre contenute nelle zucchine contribuiscono a migliorare la digestione e ad aumentare il senso di sazietà, un aspetto fondamentale per chi segue un regime alimentare finalizzato al dimagrimento.

Le uova, invece, rappresentano una delle migliori fonti di proteine ad alto valore biologico. Questi nutrienti sono essenziali non solo per il mantenimento e la crescita della massa muscolare, ma anche per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Le proteine infatti partecipano alla sintesi di anticorpi e cellule di difesa, oltre a favorire un metabolismo più attivo che aiuta a bruciare calorie in maniera più efficiente.

Insieme, zucchine e uova danno vita a un piatto equilibrato, versatile e adatto a diverse occasioni: dalle cene leggere ai pranzi veloci, fino agli antipasti sfiziosi da servire in compagnia.

Ricetta delle tortine di zucchine e uova

Un’idea semplice, veloce da realizzare e approvata dai nutrizionisti per il suo ottimo profilo nutrizionale. Ogni porzione fornisce circa 97 kcal, rendendo queste tortine un piatto adatto anche a chi segue una dieta ipocalorica.

Ingredienti per 2 persone

  • 3 zucchine piccole e sode (meglio scegliere quelle non troppo acquose, per evitare un impasto troppo liquido)
  • 2 uova fresche
  • 1 presa di pepe nero macinato al momento
  • 2 cucchiaini di prezzemolo fresco tritato finemente
  • 1 pizzico di sale

Preparazione passo dopo passo

  1. Preparazione delle zucchine: lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente, asciugale e grattugiale con una grattugia a fori medi.
  2. Amalgamare gli ingredienti: in una ciotola capiente unisci le zucchine con un pizzico di sale, il pepe nero, il prezzemolo tritato e le uova precedentemente sbattute. Mescola con cura fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Cottura: versa il composto negli stampini per muffin in silicone, avendo cura di riempirli solo fino a metà per consentire la giusta lievitazione.
  4. In forno: cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché la superficie non sarà leggermente dorata.
  5. Raffreddamento e impiattamento: estrai le tortine, lasciale intiepidire e poi sformale delicatamente. Disponile su un piatto da portata e servi subito.

Consigli per servire le tortine di zucchine

Le tortine di zucchine e uova possono essere gustate calde, tiepide o fredde, a seconda delle preferenze. Sono perfette come secondo piatto leggero, ma anche come antipasto o finger food durante un buffet.

Per un pasto completo e bilanciato puoi abbinarle a:

  • 50 g di pane integrale, fonte di carboidrati complessi e fibre.
  • Un’insalata mista verde, preparata con rucola, songino e qualche foglia di red chard, da condire con due cucchiaini di olio extravergine d’oliva e qualche goccia di succo di limone fresco.

Questa combinazione ti permette di avere nel piatto proteine, fibre, grassi buoni e carboidrati, garantendo un apporto nutrizionale equilibrato e facilmente digeribile.

Continua a leggere su Cibosia.com

Potrebbero interessarti anche...