Come conservare il prezzemolo: tutti i metodi per averlo sempre fresco

Il prezzemolo è un’erba aromatica fondamentale in cucina, capace di insaporire qualsiasi piatto. Se hai un orto, puoi coglierlo direttamente; chi vive in città o non ha piante a disposizione spesso lo acquista fresco dal fruttivendolo o al supermercato.
Tuttavia, le foglie delicate del prezzemolo tendono a deteriorarsi rapidamente. La buona notizia è che esistono diversi metodi per conservarlo al meglio, prolungandone la freschezza e il gusto.
Conservare il prezzemolo fresco
Se prevedi di usare il prezzemolo entro pochi giorni, puoi trattarlo come un mazzo di fiori recisi:
- Metti i gambi in un bicchiere d’acqua.
- Tieni il bicchiere in un luogo luminoso, evitando la luce diretta del sole.
In questo modo, il prezzemolo rimarrà fresco per qualche giorno, pronto da usare nelle tue ricette.
Conservare il prezzemolo in frigorifero
Il frigo è un’altra soluzione semplice per mantenerlo fresco per qualche giorno. Puoi scegliere tra due metodi:
- Nel bicchiere d’acqua: come sopra, ma riponendo il bicchiere in frigorifero.
- In sacchetto di plastica: metti il prezzemolo in un sacchetto alimentare chiuso e riponilo nel reparto verdure.
Entrambi i metodi mantengono le foglie croccanti e profumate.

Conservare il prezzemolo in freezer
Per avere il prezzemolo a disposizione anche per mesi, puoi congelarlo. Prima di tutto: lavalo bene e asciugalo con cura. Poi hai diverse opzioni:
- Foglie intere o tritate in sacchetti gelo o barattoli.
- Cubetti di ghiaccio: metti le foglie nei contenitori dei cubetti e aggiungi un po’ d’acqua. Così potrai scongelare solo la quantità necessaria di volta in volta.
Questo metodo è ideale per fare scorta e usarlo durante l’inverno.
Conservare il prezzemolo sott’olio
Un altro modo pratico è conservarlo sott’olio:
- Lava e asciuga bene le foglie.
- Riponile in un barattolo con chiusura ermetica.
- Coprile completamente con olio.
- Conserva il barattolo in frigorifero.
L’olio preserva il sapore e la freschezza delle foglie per diverse settimane.

Conservare il prezzemolo sotto sale
Infine, puoi usare il sale come conservante naturale:
- Lava e asciuga accuratamente il prezzemolo.
- Trita le foglie e lasciale asciugare per alcune ore.
- Per ogni 100 g di prezzemolo aggiungi 40 g di sale, mescolando bene.
- Riponi il tutto in barattoli ermetici, da conservare in frigorifero o in un luogo fresco e buio.
Questo metodo mantiene il prezzemolo aromatico e pronto all’uso per insaporire i tuoi piatti.
Con questi metodi, il prezzemolo sarà sempre disponibile, fresco e profumato, pronto a rendere ogni tua ricetta speciale.