La verdura di settembre da non perdere: fibre e vitamina A a volontà!

La verdura di settembre da non perdere: fibre e vitamina A a volontà!

Con l’arrivo di settembre, le tavole iniziano a tingersi di nuovi colori e sapori, segnando il passaggio dall’estate all’autunno. In questo periodo, scegliere verdure di stagione non significa solo garantire un gusto più intenso, ma anche beneficiare di nutrienti ottimali e fare una scelta sostenibile.

Tra gli ortaggi che caratterizzano questo mese troviamo zucchine, melanzane, peperoni, pomodori, bietole, spinaci, carote, oltre ai primi cavoli e cavolfiori che anticipano l’autunno.

Settembre rappresenta quindi un periodo di transizione: è possibile combinare i colori e i sapori estivi con quelli più corposi tipici della stagione fredda, selezionando le verdure più complete dal punto di vista nutrizionale. Tra tutte, la zucca emerge come la vera protagonista del mese, grazie al suo profilo nutrizionale, alla versatilità e al significato simbolico che le viene attribuito.

I benefici della zucca: nutrienti e proprietà salutari

La zucca è povera di calorie e ricca di fibre, ideale per favorire il senso di sazietà e la regolarità intestinale. Contiene vitamina A, utile per rafforzare il sistema immunitario e proteggere pelle e vista, oltre alle vitamine del gruppo B, importanti per il metabolismo energetico. Non mancano minerali fondamentali come ferro e potassio, rispettivamente essenziali per la salute del sangue e l’equilibrio idrico dell’organismo.

Uno dei vantaggi della zucca è anche la sua lunga conservazione: durante i mesi autunnali e invernali mantiene intatte le proprietà nutritive, rendendola una risorsa preziosa e sempre disponibile in cucina.

Versatilità e valore culturale in cucina

La zucca si presta a moltissime preparazioni: dalle vellutate e zuppe, ai risotti e torte salate, fino a dolci e dessert delicati. La polpa dolce e morbida si adatta a ricette tradizionali e innovative, offrendo infinite possibilità creative. Oltre al valore nutrizionale, la zucca ha un forte significato simbolico: nella cultura contadina rappresenta abbondanza, protezione e prosperità, incarnando lo spirito dell’autunno.

Ricetta consigliata: zucca al forno con erbe aromatiche

Per un piatto semplice e gustoso, prova la zucca al forno con erbe aromatiche.

Ingredienti principali:

  • Polpa di zucca
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Rosmarino e timo

Preparazione:

  1. Pulire e tagliare la zucca a fette.
  2. Disporre le fette su una teglia, condire con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti, fino a ottenere una consistenza morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno.

Questo piatto leggero e nutriente può essere servito come contorno o come base per insalate tiepide, accompagnando cereali integrali o altri piatti principali. Un modo semplice e gustoso per celebrare la zucca e i sapori di settembre.

Continua a leggere su Cibosia.com

Potrebbero interessarti anche...