Ozempic, il farmaco per il diabete e dimagrante sotto accusa: oltre 1.800 cause legali negli USA

Ozempic, il farmaco per il diabete e dimagrante sotto accusa: oltre 1.800 cause legali negli USA

Negli Stati Uniti si sta preparando una vera e propria tempesta legale contro Ozempic, il farmaco a base di semaglutide prodotto da Novo Nordisk, approvato per il trattamento del diabete di tipo 2 e spesso impiegato “off label” come farmaco dimagrante.

Ad oggi sono state depositate oltre 1.800 cause legali, e l’azienda rischia una potenziale esposizione finanziaria di oltre 2 miliardi di dollari, con nuove denunce che continuano ad arrivare ogni settimana.

Class action e processi pilota

La class action è presieduta dalla giudice Karen Spencer Marston, presso il distretto orientale della Pennsylvania. In questa fase, i casi rappresentativi vengono selezionati per i cosiddetti processi pilota, previsti per l’inizio del 2026, che fungeranno da modello per gli altri procedimenti.

Le accuse principali

I querelanti sostengono che Ozempic provochi gravi effetti collaterali, tra cui:

  • paralisi gastrica,
  • ostruzione intestinale,
  • vomito persistente,
  • pancreatite,
  • perdita della vista.

Molti pazienti hanno assunto Ozempic “off label” per dimagrire, senza conoscere appieno i rischi associati, aumentando così la criticità della situazione.

Evidenze scientifiche e dati FDA

Uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine ha evidenziato un aumento del rischio di disturbi dello svuotamento gastrico con farmaci a base di GLP-1, come Ozempic. Il database della FDA riporta migliaia di segnalazioni di complicanze gastrointestinali legate a questi farmaci.

Chi può fare causa

Possono partecipare alla class action tutti i pazienti statunitensi a cui sia stato prescritto Ozempic, Wegovy o Mounjaro e che abbiano sviluppato gravi complicazioni. È necessaria la documentazione medica per confermare il legame tra la terapia e i disturbi.

Differenze tra i farmaci coinvolti

  • Ozempic: approvato per il trattamento del diabete di tipo 2, contiene semaglutide e può essere prescritto solo ai diabetici.
  • Wegovy: contiene semaglutide in dosaggi più elevati, approvato per la perdita di peso in caso di obesità (BMI ≥ 30).
  • Mounjaro: contiene tirzepatide, approvato sia per il diabete di tipo 2 sia per la perdita di peso.

Richieste di risarcimento

I querelanti chiedono indennizzi per:

  • spese mediche sostenute,
  • perdita di salario,
  • dolore e sofferenza fisica.

In base alla gravità dei problemi di salute, potrebbero essere concessi anche danni punitivi, con impatto economico significativo per Novo Nordisk.

Impatto per Novo Nordisk

Oltre alla possibile responsabilità economica, le cause legali potrebbero danneggiare la reputazione aziendale. La società danese ha recentemente emesso un profit warning, riflettendo le difficoltà legate alla crescente ondata di contenziosi. L’attenzione non riguarda più solo Ozempic: anche Wegovy e Mounjaro sono al centro di cause legali legate a effetti collaterali gravi e uso off label.

Continua a leggere su Cibosia.com

Potrebbero interessarti anche...