Pane integrale o multicereali? La differenza

Quando si tratta di scegliere il pane più sano da mettere sulla nostra tavola, spesso ci troviamo davanti a due opzioni molto popolari: il pane integrale e il pane multicereali.
Ma qual è davvero la differenza tra questi due prodotti e quale conviene preferire per una dieta equilibrata? Scopriamolo insieme.
Pane integrale: cosa significa realmente?
Il pane integrale è prodotto utilizzando farina integrale, cioè una farina che mantiene tutte le componenti del chicco di grano — crusca, germe e endosperma — senza rimozioni.
Questo garantisce un contenuto più alto di fibre, vitamine (soprattutto del gruppo B) e minerali rispetto al pane bianco tradizionale.
Le fibre presenti nel pane integrale aiutano a migliorare la digestione, favorire il senso di sazietà e regolare l’assorbimento degli zuccheri, contribuendo a un controllo più stabile della glicemia.
Pane multicereali: una miscela di cereali per più nutrienti

Il pane multicereali, invece, è preparato mescolando farine di diversi cereali come farro, avena, orzo, segale, miglio e altri, spesso arricchito con semi (lino, girasole, sesamo) o noci.
Questo mix garantisce un apporto variegato di nutrienti e può offrire un profilo nutrizionale più completo.
Tuttavia, non è detto che il pane multicereali sia sempre integrale. Alcuni prodotti contengono farine raffinate insieme a cereali e semi, per cui è importante leggere attentamente l’etichetta.
Quale scegliere?
Per chi cerca più fibre e nutrienti: il pane integrale è generalmente da preferire, perché conserva tutte le parti del chicco e quindi un maggior contenuto di fibre e micronutrienti.
Per chi vuole varietà e gusto: il pane multicereali offre una combinazione interessante di sapori e nutrienti, grazie alla presenza di diversi cereali e semi.
Attenzione alle etichette: sia per il pane integrale che per il multicereali è fondamentale controllare la lista degli ingredienti, preferendo prodotti con farine integrali al 100% e pochi additivi.
In conclusione
Sia il pane integrale che quello multicereali possono far parte di un’alimentazione sana e bilanciata. La scelta migliore dipende dai propri gusti personali e dalle esigenze nutrizionali.
In ogni caso, prediligere prodotti realizzati con farine integrali e ingredienti semplici è sempre la strada più salutare.