Richiamo senza precedenti di formaggi francesi per la listeriosi

Un’epidemia di listeriosi legata al consumo di formaggi contaminati ha spinto le autorità francesi a lanciare una campagna di richiamo senza precedenti, mentre i prodotti incriminati hanno già varcato i confini nazionali, raggiungendo Belgio e Singapore.
La diffusione dell’epidemia
Mentre in Italia i media hanno recentemente parlato di focolai di botulino, con intossicazioni e vittime, la Francia deve fronteggiare una grave emergenza sanitaria legata alla Listeria monocytogenes. Finora, l’epidemia ha causato due vittime e almeno venti casi di intossicazione alimentare nel territorio francese. Tuttavia, la contaminazione non si è fermata ai confini nazionali: anche Belgio e Singapore hanno segnalato casi legati agli stessi prodotti.
I formaggi coinvolti e la ditta produttrice
L’epidemia è stata ricondotta ai formaggi prodotti dall’azienda Chavegrand, situata nel dipartimento della Creuse, nel centro della Francia. Tra i prodotti richiamati figurano brie, camembert, gorgonzola e formaggi di capra, distribuiti sotto diversi marchi, tra cui:
- Le Berger
- Le Lion Fromage Royal
- Saveur d’antan
- Le Petit Grignoteur
Si tratta di formaggi a pasta molle e a crosta fiorita, prodotti con latte pastorizzato di vacca o capra. La distribuzione è avvenuta sia in Francia sia all’estero fino al 9 agosto, coinvolgendo catene di supermercati come Leclerc, Carrefour e Auchan.
Contaminazione internazionale
La contaminazione da Listeria ha interessato anche altri Paesi: in Belgio è stato confermato un caso legato alla stessa variante batterica, sebbene non sia il primo caso di listeriosi registrato quest’anno. Inoltre, la Singapore Food Agency (SFA) ha disposto il richiamo di due formaggi francesi importati:
- Vieux Porche Camembert De Caractère
- Royal Faucon Camembert De Caractère
Secondo Hélène Bonte della Belgian Federal Food Safety Agency (FAVV), la listeriosi è un’infezione relativamente rara e solitamente legata al consumo di cibi contaminati. “Sebbene sia insolito trovarla nei formaggi pastorizzati, i batteri fanno parte dell’ambiente ed è possibile che finiscano nel cibo”, ha dichiarato Bonte.
Sintomi e rischi della listeriosi
La maggior parte delle persone infette manifesta sintomi lievi simili a quelli di un’intossicazione alimentare:
- Febbre
- Dolori muscolari
- Nausea
- Diarrea
- Brividi
Tuttavia, la listeriosi può essere potenzialmente letale per categorie a rischio, come:
- Donne in gravidanza
- Neonati
- Anziani
- Persone con sistema immunitario compromesso
I sintomi possono comparire fino a otto settimane dopo il consumo del cibo contaminato.
Misure adottate dall’azienda e dalle autorità
Chavegrand ha dichiarato di aver chiuso la linea di produzione incriminata e assicurato che i prodotti attualmente in commercio sono sicuri. Guillaume Albert, portavoce dell’azienda, ha dichiarato:
“Siamo sotto shock dopo aver appreso di queste due tragedie e stiamo lavorando per garantire la sicurezza delle linee di produzione.”
Una prima segnalazione di listeria era stata effettuata il 12 giugno, ma i controlli successivi durati un mese non avevano rilevato ulteriori contaminazioni.
Le autorità sanitarie francesi hanno lanciato un’allerta rivolta ai consumatori: chiunque abbia consumato i formaggi incriminati e manifesti febbre, da sola o accompagnata da mal di testa e dolori muscolari, dovrebbe consultare immediatamente un medico, informandolo del consumo dei prodotti contaminati.